Parliamo ora di tre vantaggi tangibili che la tua azienda potrà ottenere investendo nella virtualizzazione se si affiderà a consulenti informatici esperti.
1. Ridurre i costi di manutenzione e il consumo energetico
La virtualizzazione consente di ridurre i costi, a breve e medio termine, associati alla gestione dei sistemi informatici e di risparmiare al contempo spazio ed energia, con i relativi benefici per l'ambiente. Inoltre le spese da sostenere, in termini di software di virtualizzazione, aggiornamento hardware e servizi di implementazione, risultano inferiori di circa il 50% rispetto al costo di un secondo server.
Perché scegliere una struttura che riduca costi di manutenzione e consumi energetici?
Semplice, spendere meno mantenendo la propria competitività è la carta vincente in ogni tipo di business. In risposta a uno scenario economico sempre più complesso e concorrenziale, la riduzione dei costi appare come uno degli elementi decisivi per aumentare la propria competitività. Abbassando i costi si possono conseguire margini di contribuzione più elevati o prezzi finali ridotti, capaci di migliorare la redditività dell'impresa e far ottenere un maggior appeal verso i clienti. Inoltre non bisogna dimenticare il calo dell'impatto ambientale, sia dal punto di vista dei rifiuti RAEE, sia da quello del consumo energetico. A tal proposito molte aziende fanno dell'ecosostenibilità una carta vincente, portatrice di plus competitivi nei confronti della concorrenza.
2. Assicurare la continuità di business
La virtualizzazione integra funzionalità per la continuità di business di ripristino di emergenza capaci di ridurre in modo significativo il recupero dell'operatività a seguito di problemi inaspettati. Grazie al disaccoppiamento tra HW e servizi è possibile sostituire l'HW o migrare le applicazioni con grande facilità e immediatezza. In questo modo si possono ripristinare prontamente Database o applicazioni ad uno stadio precedente il guasto/errore, salvaguardando il lavoro svolto fino a quel momento.
3. Aggiungere nuove applicazioni o database senza aumentare il numero di server fisici
In poche parole nessuna paura di crescere.
Grazie all'ausilio della virtualizzazione e di una piattaforma server scalabile, ovvero predisposta a future espansioni hardware ( aumento della memoria, dei processori, dello spazio disco ) il cliente è in grado di far fronte ad ogni necessità dovuta all'assunzione di dipendenti, alla gestione di nuovi clienti e all'ampliamento dei servizi evitando il sovraccarico delle proprie risorse tecnologiche.
Altri punti di forza:
Flessibilità. Questa caratteristica è assicurata da diversi fattori, quali:
-La possibilità di convertire macchine fisiche in virtuali e viceversa.
-Clonare diversi tipi di sistemi, adibiti a diversi usi.
-Poter spostare una macchina virtuale da un host ad un altro senza interruzioni di servizio/esecuzione.
-Clusterizzare i sistemi HW in modo da far avvenire automaticamente la migrazione delle macchine virtuali in caso di failure dell'hardware dell'host.
Affidabilità. Questa caratteristica è assicurata da diversi fattori, quali:
-La possibilità di eseguire manualmente o in modalità schedulata Backup, Disaster Recovery, archiviazione e versioning senza interruzioni di servizio.
-Clusterizzazione facile, immediata e sicura
-Facilita lo sviluppo e il test. Effettuare test di compatibilità risulta più semplice e veloce, in questo modo le scelte possono essere prese sulla base di dati oggettivi e il rischio di errore si riduce notevolmente.