Affidandosi a sistemi dalla grandissima affidabilità come Supermicro e Superserver è possibile limitare in maniera sostanziale gli stop operativi dovuti a danni e/o guasti. Ciononostante è buona norma unire a prodotti di qualità superiore, specificatamente pensati per assicurare la continuità di business, un monitoraggio costante al fine di risolvere i problemi prima che questi causino ingenti danni.
Di seguito le principali categorie di monitoraggio:
Sicurezza del server
• Controllo dell'esecuzione corretta del back-up del server, locali e remoti.
• Verifica dello stato di protezione antivirus e antimalware.
• Monitoraggio dello stato della gestione aggiornamenti (WSUS).
• Ricezione di avvisi relativi ad accessi non autorizzati, così da impedire attacchi sulla rete.
Hardware e disco
• garantire che l’allineamento del sottosistema RAID sia attivo e che i dischi funzionino correttamente
• analisi dell’hardware ( Es. Stato ventole di raffreddamento, temperatura interna del server, gruppi di continuità (UPS), alimentatore, dischi interni ed esterni, ecc.. )
Monitoraggio di tutti gli aspetti delle prestazioni
• Spazio libero su disco
• Utilizzo della memoria
• Utilizzo del processore
• Traffico di rete
• Servizi Windows
Ruoli e/o applicazioni del server
• Errori critici nel registro Applicazione
• Errori critici nel registro Servizio directory
• Errori critici nel registro Server DNS
• Errori critici nel registro Sistema
• Errori critici nel registro Protezione
• Errori critici nel registro Servizio Replica file